Saltimbocca: s.m., invar.- Fettina di vitello cotta nel burro e accompagnata da una fetta di prosciutto e da una foglia di salvia (fermate entrambe alla carne con uno stecchino), specialità tipica della cucina romana e conosciuta appunto come saltimbocca alla romana.
Questo curioso termine è formato dalla 3ª persona del singolare del presente indicativo del verbo saltare, la preposizione in e il sostantivo bocca e fa riferimento alla bontà del piatto che "salta in bocca" direttamente 😉.
La preparazione è semplicissima; vi suggeriamo la ricetta del programma di cucina "Giallo Zafferano".
domingo, 29 de enero de 2017
miércoles, 25 de enero de 2017
Sapevate che...? Le preposizioni di e da: elisione
Sapevate che la preposizione da non si può apostrofare? In questo modo non si confonde con la preposizione di che invece, può elidere la "i" davanti ad una vocale:
Ricordate anche che, in questi due esempi, un bicchiere d'acqua vuol dire "con l'acqua"; invece un bicchiere da acqua fa riferimento a un bicchiere "che serve per contenere" l'acqua.
Attenti dunque quando andate al bar 😉!
un bicchiere di (d') acqua
un bicchiere da acqua
Ricordate anche che, in questi due esempi, un bicchiere d'acqua vuol dire "con l'acqua"; invece un bicchiere da acqua fa riferimento a un bicchiere "che serve per contenere" l'acqua.
Attenti dunque quando andate al bar 😉!
domingo, 15 de enero de 2017
Charla de actualidad en italiano. Leyendo el periódico
¿Te
gusta el italiano pero no te gusta estudiar la gramática? ¡Apúntate a nuestros
cursos de conversación!
Lee este
artículo de periódico que será el punto de partida para la sesión de
conversación. ¡Conversar en italiano nunca ha sido tan divertido y ameno!
Fechas: sábado 28 de enero
Horario: 18:30 – 20:00
El aforo es limitado y hay que reservar con antelación, bien por teléfono (627673236) o por email info@aulaitalia.com.
martes, 10 de enero de 2017
Charla de historia en italiano: nosotros, los griegos
CHARLAS DE HISTORIA:
Nosotros, los griegos
Nuestra
cultura, civilización y lengua están basadas en el legado que nos han dejado
los griegos. ¿Quieres saber cuáles son los fundamentos de nuestra cultura?
Participa en este curso y aprenderás de forma entretenida las bases de la
civilización occidental.
Fechas: 20/01, 11/02, 04/03, 25/03, 22/04, 13/05,
03/06
Horario: 18:30 – 20:00
El aforo es limitado y hay que reservar con antelación, bien por teléfono (627673236) o por email info@aulaitalia.com. El coste es de 10€ .
domingo, 8 de enero de 2017
Charla literaria en italiano. Programa de enero
Es un momento distendido ideal para charlar en italiano sobre literatura y tomar juntos un café.
El aforo es limitado y hay que reservar con antelación, bien por teléfono (627673236) o por email info@aulaitalia.com.
El coste es de 10€ que se pueden abonar en el momento. Si se desea recibir el material es preciso pedirlo antes y se enviará en formato pdf.
sábado, 7 de enero de 2017
Clase de italiano gratuita con Aulaitalia
Vieni a trovarci
Martedì 10 gennaio alle 19.30 e venerdí 13 gennaio alle 11.00
per una lezione dimostrativa di italiano per principianti A1 completamente gratis presso il nostro centro in Francisco Silvela 42, 1ª planta Madrid.
È una maniera divertente e amena di imparare una nuova lingua e conoscerci. Vi aspettiamo!!!
È necessario prenotare in info@aulaitalia.com. Aforo limitato.
Martedì 10 gennaio alle 19.30 e venerdí 13 gennaio alle 11.00
per una lezione dimostrativa di italiano per principianti A1 completamente gratis presso il nostro centro in Francisco Silvela 42, 1ª planta Madrid.
È una maniera divertente e amena di imparare una nuova lingua e conoscerci. Vi aspettiamo!!!
È necessario prenotare in info@aulaitalia.com. Aforo limitato.
jueves, 5 de enero de 2017
La parola della settimana: BEFANA
BEFANA s. f. [lat. *epiphanĭa per epiphanīa: v. epifania].
È il nome che popolarmente riceve la festività dell'Epifania [dal lat. tardo epiphanīa, gr. ἐπιϕάνεια, in origine agg. neutro pl., «(feste) dell’apparizione» e quindi «manifestazione (della divinità)», da ἐπιϕανής «visibile», der. di ἐπιϕαίνομαι «apparire»], ricorrente il 6 gennaio come commemorazione della visita che fecero i Re Magi a Betlemme per adorare Gesù Bambino: per la (festa della) Befana verranno i miei zii.
Allo stesso tempo, e secondo la tradizione popolare, il termine designa la personificazione della festività come una vecchia brutta ma buona che lascia dei regali e dei dolci nelle calze o nelle scarpe dei bambini buoni, scendendo giù per il cammino: i miei cuginetti aspettano impazienti i regali che la befana gli porterà.
(Fonte: http://www.treccani.it/vocabolario).
È il nome che popolarmente riceve la festività dell'Epifania [dal lat. tardo epiphanīa, gr. ἐπιϕάνεια, in origine agg. neutro pl., «(feste) dell’apparizione» e quindi «manifestazione (della divinità)», da ἐπιϕανής «visibile», der. di ἐπιϕαίνομαι «apparire»], ricorrente il 6 gennaio come commemorazione della visita che fecero i Re Magi a Betlemme per adorare Gesù Bambino: per la (festa della) Befana verranno i miei zii.
Allo stesso tempo, e secondo la tradizione popolare, il termine designa la personificazione della festività come una vecchia brutta ma buona che lascia dei regali e dei dolci nelle calze o nelle scarpe dei bambini buoni, scendendo giù per il cammino: i miei cuginetti aspettano impazienti i regali che la befana gli porterà.
(Fonte: http://www.treccani.it/vocabolario).
![]() |
Di ho visto nina volare - originally posted to Flickr as La befana vien di notte..., CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=5053150 |
lunes, 2 de enero de 2017
Clase gratuita con Aulaitalia
Vieni a trovarci
Martedì 10 gennaio alle 19.30 e venerdí 13 gennaio alle 11.00
per una lezione dimostrativa di italiano per principianti A1 completamente gratis presso il nostro centro in Francisco Silvela 42, 1ª planta Madrid
È una maniera divertente e amena di imparare una nuova lingua e conoscerci. Vi aspettiamo!!!
È necessario prenotare in info@aulaitalia.com. Aforo limitato.
Martedì 10 gennaio alle 19.30 e venerdí 13 gennaio alle 11.00
per una lezione dimostrativa di italiano per principianti A1 completamente gratis presso il nostro centro in Francisco Silvela 42, 1ª planta Madrid
È una maniera divertente e amena di imparare una nuova lingua e conoscerci. Vi aspettiamo!!!
È necessario prenotare in info@aulaitalia.com. Aforo limitato.