lunes, 12 de noviembre de 2018

Il trapassato prossimo


Il trapassato prossimo si usa per indicare un’azione passata prima di un’altra espressa:

al passato prossimo: Ero appena arrivata a casa, quando hai telefonato;

al passato remoto: Persi il treno perchè avevo fatto tardi;

all’imperfetto: Non volevamo fare l’esercizio che la professoressa ci aveva assegnato.

Abbiamo visto che il trapassato prossimo si usa per esprimere un’azione anteriore rispetto a un’altra passata, ma quando l’azione passata è sottintesa, cioè non e espressa, si può usare anche da solo.

Bello questo film! Non l’avevo ancora visto!

Non ero mai stato a Firenze prima d’ora.

Spesso il trapassato prossimo è accompagnato da avverbi di tempo come: mai, prima, ancora, sempre, ecc.

No hay comentarios:

Publicar un comentario