Roberto Benigni è ormai unito indissolubilmente a Dante Alighieri e alla Divina Commedia. Dopo la sua performance in Tutto Dante, spettacolo in cui l'attore e regista in varie occasioni ha recitato, commentandoli, molti dei canti dell'opera del poeta fiorentino, ha fatto il suo ingresso nell'Aula del Senato per leggere il XXXIII
canto del Paradiso della Divina Commedia in occasione della celebrazione
per il 750° anniversario della nascita di Dante ed è scattato subito lo show, com'era da sperare.
Especializados en la enseñanza del italiano como lengua extranjera
viernes, 8 de mayo de 2015
Benigni e Dante
Roberto Benigni è ormai unito indissolubilmente a Dante Alighieri e alla Divina Commedia. Dopo la sua performance in Tutto Dante, spettacolo in cui l'attore e regista in varie occasioni ha recitato, commentandoli, molti dei canti dell'opera del poeta fiorentino, ha fatto il suo ingresso nell'Aula del Senato per leggere il XXXIII
canto del Paradiso della Divina Commedia in occasione della celebrazione
per il 750° anniversario della nascita di Dante ed è scattato subito lo show, com'era da sperare.
Suscribirse a:
Enviar comentarios (Atom)
No hay comentarios:
Publicar un comentario