L’Italia è poco connessa. E gli obiettivi fissati dall’Agenda digitale europea per il 2015, per ora, rimangono lontani. Nell’utilizzo di Internet, in coda insieme all’Italia ci sono Grecia, Bulgaria e Romania. La Spagna fa meglio dell’Italia con il 32%. La media europea è pari al 72% ma solo il 56% degli italiani (tra i 16 e i 74 anni) nel 2013 utilizza la rete regolarmente con un aumento di appena 3 punti percentuali rispetto al 2012. Questo mentre secondo gli obiettivi dell’Agenda digitale europea entro il 2015 il 75% della popolazione compresa in quella fascia d’età dovrebbe utilizzare regolarmente internet almeno una volta alla settimana. Per saperne di più
Especializados en la enseñanza del italiano como lengua extranjera
lunes, 23 de febrero de 2015
Internet: Italia poco, meglio la Spagna
L’Italia è poco connessa. E gli obiettivi fissati dall’Agenda digitale europea per il 2015, per ora, rimangono lontani. Nell’utilizzo di Internet, in coda insieme all’Italia ci sono Grecia, Bulgaria e Romania. La Spagna fa meglio dell’Italia con il 32%. La media europea è pari al 72% ma solo il 56% degli italiani (tra i 16 e i 74 anni) nel 2013 utilizza la rete regolarmente con un aumento di appena 3 punti percentuali rispetto al 2012. Questo mentre secondo gli obiettivi dell’Agenda digitale europea entro il 2015 il 75% della popolazione compresa in quella fascia d’età dovrebbe utilizzare regolarmente internet almeno una volta alla settimana. Per saperne di più
Suscribirse a:
Enviar comentarios (Atom)
No hay comentarios:
Publicar un comentario