Desde AulaItalia proponemos este curso para alcanzar el nivel B1 orientado a todos aquellos estudiantes universitarios que desean cursar sus esstudios en Italia acogidos al programa Erasmus
Especializados en la enseñanza del italiano como lengua extranjera
Mostrando entradas con la etiqueta Italiano en Madrid. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta Italiano en Madrid. Mostrar todas las entradas
lunes, 7 de octubre de 2019
lunes, 30 de septiembre de 2019
Cursos Sábados
En el nuevo curso 2019/2020 ofrecemos cursos de italiano los sábados, dirigidos a todas aquellas personas que no pueden acudir a nuestras clases entre semana y deseen seguir aprendiendo italiano.
Etiquetas:
aulaitalia,
curso de italiano,
curso intensivo,
cursos de italiano en Madrid,
Erasmus,
Italiano en Madrid,
nivel A1,
nivel A2,
nivel B1,
sabados,
universitarios
jueves, 1 de junio de 2017
Aulaitalia a Passione Italia
Aulaitalia participa a Passione Italia con actividades para los más pequeños.
Mira el programa:
http://www.italiaonlive.com/programa-passione-italia/
Mira el programa:
http://www.italiaonlive.com/programa-passione-italia/
miércoles, 8 de febrero de 2017
Charla de actualidad en italiano. Leyendo el periodico
¿Te gusta el italiano pero no te gusta estudiar la gramática? ¡Apúntate a nuestros cursos de conversación!
Lee este artículo de periódico que será el punto de partida para la sesión de conversación. ¡Conversar en italiano nunca ha sido tan divertido y ameno!
Fechas: sábado 18 de febrero
Horario: 18:30 – 20:00
El aforo es limitado y hay que reservar con antelación, bien por teléfono (627673236) o por email info@aulaitalia.com.
lunes, 6 de febrero de 2017
Charlas literarias en italiano: programa de febrero
Es un momento distendido ideal para charlar en italiano sobre literatura y tomar juntos un café.
El aforo es limitado y hay que reservar con antelación, bien por teléfono (627673236) o por email info@aulaitalia.com.
El coste es de 10€ que se pueden abonar en el momento. Si se desea recibir el material es preciso pedirlo antes y se enviará en formato pdf.
Etiquetas:
actualidad italiana,
centro italiano madrid,
clases de italiano en Madrid,
cultura italiana,
Italiano en Madrid,
letteratura italiana
domingo, 15 de enero de 2017
Charla de actualidad en italiano. Leyendo el periódico
¿Te
gusta el italiano pero no te gusta estudiar la gramática? ¡Apúntate a nuestros
cursos de conversación!
Lee este
artículo de periódico que será el punto de partida para la sesión de
conversación. ¡Conversar en italiano nunca ha sido tan divertido y ameno!
Fechas: sábado 28 de enero
Horario: 18:30 – 20:00
El aforo es limitado y hay que reservar con antelación, bien por teléfono (627673236) o por email info@aulaitalia.com.
Etiquetas:
actualidad italiana,
charlas italianas,
evento a Madrid,
eventos italianos,
eventos italianos madrid,
idiomas en Madrid,
Italiano en Madrid
viernes, 2 de octubre de 2015
Charlas italianas: Piove di Eugenio Montale
In Aulaitalia proponiamo Charlas italianas tutte le settimane.
Il giovedì mattina dalle 11.15 alle 12.45.
È un momento rilassante per chiacchierare su diversi temi, soprattutto letterari e prendere insieme un caffè.
Il prossimo incontro:
Piove di Eugenio Montale
Il giovedì mattina dalle 11.15 alle 12.45.
È un momento rilassante per chiacchierare su diversi temi, soprattutto letterari e prendere insieme un caffè.
Il prossimo incontro:
Piove di Eugenio Montale
Leggeremo questa splendida poesia del famoso Premio Nobel di letteratura
GIOVEDÌ 8 OTTOBRE DALLE 11.15 ALLE 12.45
L'aforo è limitato. Bisogna prenotare prima al telefono: 627673236 o via email: info@aulaitalia.com.
Il costo è di 10€. Si può pagare al momento. Se si vuole ricevere il materiale bisogna richiederlo prima e sarà inviato in formato pdf via email.
Il costo è di 10€. Si può pagare al momento. Se si vuole ricevere il materiale bisogna richiederlo prima e sarà inviato in formato pdf via email.
jueves, 1 de octubre de 2015
charlas italianas: Maria Montessori
In Aulaitalia proponiamo Charlas italianas a Madrid tutte le settimane.
È un momento rilassante per chiacchierare su diversi temi, soprattutto letterari e prendere insieme un caffè.
Il prossimo incontro:
Maria Montessori
È un momento rilassante per chiacchierare su diversi temi, soprattutto letterari e prendere insieme un caffè.
Il prossimo incontro:
Scopriremo questa straordinaria educatrice.
GIOVEDÌ 1 OTTOBRE DALLE 19.00 ALLE 20.00
L'aforo è limitato. Bisogna prenotare prima al telefono: 619250277 o via email: info@aulaitalia.com.
Il costo è di 6€.
Il costo è di 6€.
lunes, 15 de junio de 2015
L’ITALIA VISTA DAGLI ARTISTI CINESI
Dal 10 maggio al
6 settembre 2015 si terrà presso il Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe
Tucci” la mostra “Grand Tour. L’Italia vista dagli artista cinesi”.
Il progetto, che
si è ispirato al Grand Tour, ha portato in Italia cinque artisti cinesi, che
sono stati invitati a prendere parte all’iniziativa, rivisitando e dipingendo
alcuni dei luoghi del Grand Tour durante un mese di soggiorno in Italia.
Le opere
realizzate verranno esposte in diversi sedi e, in alcuni casi, verranno
accompagnate dall’esposizione di quadri d’epoca.
La prima sede
della mostra sarà a Roma nelle splendide sale del Palazzo Brancaccio.
Per saperne di
più
lunes, 8 de junio de 2015
Le cinque terre
LE CINQUE TERRE:
CINQUE PICCOLE MERAVIGLIOSE LOCALITÀ DELLA RIVIERA DI LEVANTE
Dichiarate
Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, queste 5 piccole località (Vernazza,
Corniglia, Manarola, Riomaggiore e Monterosso), situate nella provincia di La
Spezia e bagnate dal Mar Ligure, fino al secolo scorso erano raggiungibili
soltanto via mare. Attualmente sono accessibili grazie alla ferrovia e a
piccole strade che per quanto ben asfaltate si presentano strette e tortuose.
Devono la loro popolarità ad un paesaggio che è rimasto quasi incontaminato:
coste a strapiombo sul mare con baie e spiaggette, borghi medievali e sentieri
panoramici sul mare da percorrere a piedi. Un paesaggio di straordinaria
bellezza!
Per saperne di più
lunes, 1 de junio de 2015
Inquinamento: Roma come Madrid
In Italia il voto peggiore tocca a Roma, che si ritrova al 18° posto in fondo alla lista assieme a Dublino, Glasgow, Madrid, subito prima di Lisbona e Lussemburgo, le pecore nere della classifica. Milano è sempre sotto la sufficienza, al 14° posto
insieme con Barcellona e Praga. Reginette del podio si piazzano Zurigo, Copenaghen e Vienna. Berlino, vincitrice nel 2011, arriva al quinto posto dopo Stoccolma. Seguono Parigi e Londra al sesto posto. Il rapporto ‘Sootfree Cities’ ha esaminato le misure messe in pista da 23 città europee in 16 Paesi, per fronteggiare le emissioni del settore trasporti, in particolare le famigerate polveri sottili (Pm10) e il biossido di azoto (NO2). Cosa hanno fatto di più le prime della classe? Il numero delle auto in circolazione si è sostanzialmente ridotto e ci sono limitazioni di veicoli altamente inquinanti come diesel, camion, oltre che dei macchinari per l’edilizia. Allo
stesso tempo le città europee virtuose hanno pensato ad ampliare le opzioni di modalità ‘verdi’ di trasporto, come mezzi pubblici, spostamenti in bicicletta e a piedi.
Fonte: infoItalia-Spagna
Fonte: infoItalia-Spagna
lunes, 18 de mayo de 2015
Il caffè espresso va in orbita
A partire dal mese di aprile anche gli astronauti della Stazione spaziale internazionale potranno bere un caffè nello spazio, a 400 chilometri dalla terra e zero gravità. Lo ha annunciato Giuseppe Lavazza, vice
presidente del gruppo, nel corso della presentazione del cluster del Caffè di Expo a Milano. Al progetto ‘ISSpresso’ (da Iss, stazione spaziale internazionale) hanno lavorato per oltre un anno, in collaborazione con l’Agenzia spaziale italiana, Lavazza e Argotec, azienda aerospaziale con sede a Torino. La prima macchina per caffè espresso a
capsule, in grado di lavorare in condizioni estreme come quelle dello spazio, è pronta per raggiungere la stazione spaziale. Il modello è stato studiato dagli ingegneri di Argotec per poter estrarre il caffè in tutta sicurezza anche in assenza di gravità, al posto dei bicchieri gli astronauti gusteranno il loro espresso da appositi sacchetti.
Fonte: infoItalia-spagna
Fonte: infoItalia-spagna
viernes, 15 de mayo de 2015
Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia
In Aulaitalia proponiamo Charlas italianas a Madrid tutte le settimane.
Il giovedì mattina dalle 11.00 alle 12.00.
È un momento rilassante per chiacchierare su diversi temi, soprattutto letterari e prendere insieme un caffè.
Il prossimo incontro:
3 metri sopra il cielo di Federico Moccia
Il giovedì mattina dalle 11.00 alle 12.00.
È un momento rilassante per chiacchierare su diversi temi, soprattutto letterari e prendere insieme un caffè.
Il prossimo incontro:
3 metri sopra il cielo di Federico Moccia
Leggeremo parti di questa opera teatrale cosí ancora tanto attuale.
GIOVEDÌ 21 MAGGIO DALLE 11.00 ALLE 12.00
L'aforo è limitato. Bisogna prenotare prima al telefono: 627673236 o via email: info@aulaitalia.com.
lunes, 4 de mayo de 2015
Mostra di Carlo Carli a Madrid
La scuola statale italiana di Madrid ospita dal 15 aprile al 7 maggio prossimi la mostra Martirio – Viareggio e Santiago di Compostela dell’artista toscano Carlo Carli. In mostra, quindici tele centrate sui disastri ferroviari che uniscono la storia recente d’Italia e di Spagna: quello di Viareggio, del 29 giugno 2009, e quello di Santiago di Compostela, del 24 luglio 2013.
lunes, 27 de abril de 2015
Grupos de juegos en italiano en Madrid
GRUPO DE JUEGO (3-6 años)
Duración: 5 encuentros de 1 hora y media
Fechas: desde el 9 de mayo hasta 13 de junio (excluidos puentes y/o festivos)
Horario: Sábados de 11:00 a 12.30 horas
Lugar: Ludoteca Libertempo, Calle Maria Sevilla Diago 19, Madrid (metro Las Musas)
Precios: 60 €/ niño; para el segundo hermano inscrito habrá un 10% de descuento en la cuota
(mínimo 5 niños- máximo 12)
GRUPO DE JUEGO (7-11 años)
Para los mayores organizamos una hora en la que, además de practicar la lecto-escritura y la gramática italiana, también disfrutarán haciendo teatro.
Duración: 5 encuentros de 1 hora)
Horario: Sábados de 12.30 a 13.30
Lugar: Ludoteca Libertempo, Calle Maria Sevilla Diago 19, Madrid (metro Las Musas)
Precios: 45 €/ niño; para el segundo hermano inscrito habrá un 10% de descuento en la cuota.
(mínimo 5 niños- máximo 12)
GRUPO DE JUEGO (menores de 3 años)
Para los más pequeños es posible participar a la primera media hora del encuentro, en la que cantarán canciones y asistirán a un cuentacuentos en italiano con toda la familia. Después, de 11.30 a 12:30, podrán disfrutar de la piscina de bolas de la ludoteca, con el acompañamiento de un adulto.
Precio del servicio: 25 € para los 5 encuentros.
jueves, 23 de abril de 2015
Charlas italianas:Cate, io di Matteo Cellini
In Aulaitalia proponiamo Charlas italianas a Madrid tutte le settimane.
Il giovedì mattina dalle 11.00 alle 12.00.
È un momento rilassante per chiacchierare su diversi temi, soprattutto letterari e prendere insieme un caffè.
Il prossimo incontro:
Cate, io di Matteo Cellini
Il giovedì mattina dalle 11.00 alle 12.00.
È un momento rilassante per chiacchierare su diversi temi, soprattutto letterari e prendere insieme un caffè.
Il prossimo incontro:
Cate, io di Matteo Cellini
Leggeremo parti di questa opera teatrale cosí ancora tanto attuale.
GIOVEDÌ 30 APRILE DALLE 11.00 ALLE 12.00
L'aforo è limitato. Bisogna prenotare prima al telefono: 627673236 o via email: info@aulaitalia.com.
Il costo è di 6€. Si può pagare al momento. Se si vuole ricevere il materiale bisogna richiederlo prima e sarà inviato in formato
Il costo è di 6€. Si può pagare al momento. Se si vuole ricevere il materiale bisogna richiederlo prima e sarà inviato in formato
lunes, 20 de abril de 2015
Emigrazione italiana
Secondo i dati dell’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire), ottenuti in esclusiva da Il Sole 24 Ore, nel 2014 sono stati 101.297 i connazionali emigrati, in crescita dai 94.126 del 2013. Di questi, il 56% sono uomini e il 44% donne. A livello
generale, la Germania torna sul podio come prima méta di emigrazione, con 14.270 italiani approdati su suolo teutonico. Il Regno Unito, che nel 2013 aveva fatto registrare uno storico boom di emigrati tricolori (+71,5%), lo scorso anno è salito a 13.388 connazionali espatriati, ma è stato scavalcato da Berlino. Terzo Paese di emigrazione si conferma la Svizzera (11.092). Poche sorprese nella “top ten” degli espatri, che prosegue con: Francia, Argentina, Brasile, Stati Uniti, Spagna, Belgio e Australia. Come si può dedurre dalla classifica, l’Europa gioca sempre la parte del leone, con 66.376 emigrati italiani, seguita dall’America Meridionale (16.146).
Per saperne di più
Per saperne di più
jueves, 16 de abril de 2015
Charlas italianas: La vita è bella di Roberto Benigni
In Aulaitalia proponiamo Charlas italianas a Madrid tutte le settimane.
È un momento rilassante per chiacchierare su diversi temi, soprattutto letterari e prendere insieme un caffè.
Il prossimo incontro:
La vita è bella di Roberto Benigni
È un momento rilassante per chiacchierare su diversi temi, soprattutto letterari e prendere insieme un caffè.
Il prossimo incontro:
La vita è bella di Roberto Benigni
Leggeremo parti di questa opera teatrale cosí ancora tanto attuale.
GIOVEDÌ 9 maggio DALLE 19.45 ALLE 20.45
L'aforo è limitato. Bisogna prenotare prima al telefono: 627673236 o via email: info@aulaitalia.com.
Il costo è di 6€. Si può pagare al momento. Se si vuole ricevere il
Il costo è di 6€. Si può pagare al momento. Se si vuole ricevere il
lunes, 13 de abril de 2015
Le olimpiadi di italiano
Sul podio saliranno coloro che dimostreranno la migliore capacità di scrittura, di sintesi, di comprensione del testo, una conoscenza approfondita della struttura della nostra lingua. Le Olimpiadi, arrivate alla loro quinta edizione, sono dedicate quest’anno alla figura di Dante (a 750 anni dalla nascita) e sono inserite nella cornice delle Giornate della Lingua – organizzate dal Miur – che si apriranno a Roma, all’Accademia della Crusca.
Per saperne di più
Per saperne di più
jueves, 19 de febrero de 2015
Charlas italianas: Elsa Morante
In AulaItalia proponiamo Charlas italianas, un momento rilassante per chiacchierare su diversi temi, soprattutto letterari e prendere insieme un caffè.
Il nostro prossimo incontro:
Il nostro prossimo incontro:
La Storia di Elsa Morante
GIOVEDÌ 26 FEBBRAIO DALLE 19:45 ALLE 20:45
Il romanzo La Storia è
stato scritto da Elsa Morante durante i primi anni ’70 e pubblicato nel 1974.
Come in un microcosmo, la scrittrice romana narra le vicende di tanti
personaggi, tutti loro insignificanti agli occhi della Storia (con la S
maiuscola) ma grandiosi nella loro dignità letteraria. Uno di questi personaggi
è Ida Ramundo, vedova Mancuso, madre del protagonista principale, Useppe.
Nel
nostro incontro ci avvicineremo a lei e a questa magnifica opera letteraria.
Suscribirse a:
Entradas (Atom)