Especializados en la enseñanza del italiano como lengua extranjera
Mostrando entradas con la etiqueta ciudad italiana. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta ciudad italiana. Mostrar todas las entradas

lunes, 5 de agosto de 2019

Arezzo: città d’arte e di poeti

Arezzo, è una delle città più belle della Toscana Chi non riconosce la Piazza grande in cui è stata girata una delle scene più belle del film La vita è bella? (1997) . E non solo: i suoi vicoli, le sue piazze, i suoi palazzi medievali ci fanno trasportare a un passato storico unico. Se non sapete dove andare quest'estate, Arezzo vi aspetta!




lunes, 29 de julio de 2019

Pantelleria: la Perla Nera del Mediterraneo

Pantelleria è chiamata la Perla Nera del Mediterraneo dovuto al fatto della sua terra vulcanica che la rende ricca meravigliosi paesaggi: è bagnate dalle acque del Meditarraneo e vale la pena di visitarla, Se non sapete ancora dove andare quest'estate, non pensateci più!



lunes, 10 de junio de 2019

L’Eremo di Poggio Conte

Nel confine tra la Toscana e il territorio pontificio si trova L’Eremo di Poggio Conte è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del Medioevo dell'Italia centrale . Questo luogo solitario si raggiunge  attraverso un sentiero lungo il fiume Fiora, nella Tuscia, il territorio che occupava l'antica Etruria dopo il dominio etrusco. La Chiesa è scavata nel tufo e si caratteriza per l'intreccio di simboli religiosi e pagani.

lunes, 3 de junio de 2019

Arezzo: La Giostra del Saracino

È una delle manifestizaoni medievali più antiche d'Italia, nata come semplice esercizio militare, è evoluta nel tempo come una competizione in occasione di eventi importanti. Un torneo cavalleresco che attira migliaia di visitatori.


jueves, 25 de abril de 2019

Palmanova: la fortezza a forma di stella a 9 punte

Palmanova è una città del Nordest dell'Italia con una caratteristica molto particolare: conserva una suggestiva architettura costituita da una fortezza a forma di stella a nove punte. È riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità e vi invitiamo a visitarla!