Especializados en la enseñanza del italiano como lengua extranjera
Mostrando entradas con la etiqueta ammaniti. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta ammaniti. Mostrar todas las entradas

sábado, 21 de noviembre de 2020

Sinossi di “Io e te” - Niccolò Ammaniti

Rinchiuso nel seminterrato per trascorrere la sua settimana di vacanza lontano da tutti, Lorenzo, un adolescente di quattordici anni, introverso e un po' nevrotico, si appresta a vivere il suo sogno solipsista di felicità: senza conflitti, senza fastidiosi compagni di scuola, senza commedie né finzioni. Il mondo, con le sue regole incomprensibili, è rimasto dall'altra parte della porta, mentre lui gode della sua solitudine arrotolato su un divano, tra bottiglie di Coca-Cola, scatolette di tonno e romanzi horror.

Finché un giorno sua sorella Olivia, nove anni più grande di lui, irrompe nel suo bunker pieno di rude e malaticcia vitalità e lo costringe ad attraversare la linea dell'ombra, a togliersi la maschera da adolescente difficile e ad accettare il gioco caotico della vita esterna.

l'ostinazione giovanile, una innocente bugia raccontata ai genitori e l’idea strampalata di una settimana bianca nelle viscere del proprio palazzo. Tutto qui. Con una manciata di ingredienti e uno stile scarno e asciutto, Ammaniti ci racconta il più semplice e imperscrutabile dei misteri: come diventare grandi.Con questo romanzo di formazione, Ammaniti offre una nuova e straziante visione di quel mondo adolescente di cui è cronista eccezionale, creando, con Olivia, una figura femminile di una bellezza fugace e commovente.

 

Fonte:https://www.anagrama-ed.es/libro/panorama-de-narrativas/tu-y-yo/9788433978363/PN_806

(A cura di Irene Rodríguez)