Especializados en la enseñanza del italiano como lengua extranjera
Mostrando entradas con la etiqueta mostre. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta mostre. Mostrar todas las entradas

viernes, 9 de octubre de 2015

Regione Campania, sapori e storie di mille culture

A Rimini il prossimo 9 ottobre si svolgerà TTG Incontri, fiera del settore turistico e sarà l'occasione perfetta per scoprire, fra tante altre offerte, il progetto di Signa Maris: farci conoscere le coste della regione Campania, ricca di eccellenze culturali e naturali.

Se volete sapere di più, leggete quest'articolo.

 


viernes, 21 de noviembre de 2014

Depero futurista a Madrid

Dal 10 ottobre al 15 gennaio 2015, la Fundación Juan March presenta la mostra Depero futurista (1913-1950), una rassegna interamente dedicata al percorso artistico di Fortunato Depero (Fondo, provincia de Trento, 1892-Rovereto, 1960), una delle figure più significative del Futurismo. Sono esposte circa 300 opere tra lavori pittorici,  sculture, scritture, poesie, grafica, pubblicità.   Il 10 ottobre, in occasione dell’inaugurazione della mostra e in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, nel Salón de actos della Fundación (Castelló, 77, Madrid) avrà luogo il concerto “Cuatro miradas sobre el futurismo”. Ingresso gratuito.

martes, 30 de septiembre de 2014

¿Sabes quién es? ¿Sabes quién era?

mercoledì 1 Ottobre, alle ore 19.00

nella  c/Callao, 4 ª Planta presso la Dirección del Partido Socialista de Madrid, avrà luogo l’inaugurazione dell’Esposizione collettiva di donne artiste “¿Sabes quién es? ¿Sabes quién era?”, contro la violenza di genere, che sarà aperta al pubblico dal lunedì al giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.30 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e il venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.30, fino al 30 ottobre.

Esposizione "Gladiatores": armi e armature nella Roma Antica

Gladiatores”, armi e armature nella Roma Antica



Presso lo Stadio di Domiziano, l’area archeologica recuperata dopo anni di restauro situata sotto Piazza Navona a Roma, una delle piazze più belle d’Italia, dal 25 settembre al 30 marzo viene presentata un’esposizione che ripercorre la storia dell’armamento gladiatorio dal IV secolo a.C. fino all’inizio del II secolo d.C.
Oltre ad una raccolta che comprende diverse tipologie di armi, corazze e tutti gli accessori utilizzati, la mostra illustra le varie classi di gladiatori, dai Thraeces, caratterizzati da una spada ricurva, i Sagittarii equipaggiati di archi e frecce, ai Venatores, specializzati nella lotta contro le fiere.

Un viaggio emozionante e avvincente nella gladiatura.

Foto e notizia: www.newnotizie.it