Especializados en la enseñanza del italiano como lengua extranjera

lunes, 17 de septiembre de 2018

FESTE E SAGRE: Sagra de su Pani e sa Tomata

A Maracalagonis (Cagliari), si festeggia il prossimo fine settimana (22 / 23 di settembre) la Sagra de su Pani e sa Tomata, cioè, la Sagra del Pane e del Pomodoro. Come sappiamo, la Sardegna fu parte del Regno di Aragona per oltre 150 anni (1324-1479) e, oltre a numerosi termini e analogie linguistiche, tanti altri aspetti della cultura catalana si riscontrano nella Sardegna attuale, tra cui non poteva mancare la gastronomia. 
La Sagra prevede degustazioni dei prodotti locali, manifestazioni culturali. nonché mostre e concerti.
Per informazioni più dettagliate potete consultare il sito di Sardegna in festa.


lunes, 10 de septiembre de 2018

PROVERBIO: Aria settembrina...

Inauguriamo questa sezione dedicata ai proverbi italiani con un detto attinente al mese di settembre:

Aria settembrina, fresco la sera e fresco la mattina

https://images.centrometeoitaliano.it/wp-content/uploads/2017/09/23/autunno.jpg

Depositari della cultura popolare, i proverbi racchiudono in una frase aspetti della saggezza legata spesso al mondo rurale. In questo caso, con il mese di settembre diminuisce il caldo estivo, le ore di luce si accorciano e le temperature calano, specialmente la mattina e la sera, come dice il nostro proverbio di oggi.

domingo, 2 de septiembre de 2018

Le parole dell'estate: IL CHIOSCO

Ecco un altro termine che può portare a inganno, soprattutto ai madrelingua spagnoli: il chiosco che troviamo nelle nostre spiagge è quella struttura adibita alla vendita di gelati, bibite e snack che frequentiamo nei momenti più caldi della giornata quando siamo in spiaggia.





domingo, 26 de agosto de 2018

Le parole dell'estate: IL GHIACCIOLO

Quante volte abbiamo leccato da bambini, e non solo, un buon ghiacciolo al limone, alla menta, alla fragola o all'arancia? Il ghiacciolo è un tipo di gelato composto da acqua zuccherata e aromatizzata da sciroppi: i ghiaccioli sono freschi e una goduria per rinfrescarci l'estate!

http://aurorastar.altervista.org/wp-content/uploads/2017/08/Ghiaccioli.png

domingo, 19 de agosto de 2018

Le parole dell'estate: IL COSTUME DA BAGNO

Il costume da bagno (o, semplicemente, costume) è un indumento che serve per stare in piscina, al lago o al mare con cui prendiamo il sole, passeggiamo sulla riva o facciamo il bagno. Coloratissimi e di svariate fogge e dimensioni, sono imprescindibili in estate!

http://www.toscadeco.es/image/cache/data/category_13/bc23613-sundek-costume-da-bagno-verde-uomo-mens-green-swimsuit-hombre-ropa-de-2031-500x500.jpg

domingo, 12 de agosto de 2018

Le parole dell'estate: IL TELO DA BAGNO

Il telo o asciugamano da bagno è un pezzo ampio di spugna che serve per asciugarsi dopo o il bagno o per stendervi sopra ed evitare di stare a contatto con la sabbia. A righe o in tinta unita, raffiguranti immagini, animali e personaggi sono un elemento imprescindibile per andare al mare, al lago o in piscina.

Añadir leyendahttps://i.pinimg.com/originals/72/9c/89/729c89c105bbef6b6512f8b20357bd1a.jpg

domingo, 5 de agosto de 2018

Le parole dell'estate: LE INFRADITO

Le infradito, o i sandali infradito, sono un tipo di calzatura composte da una suola di cuoio o plastica e una striscia dello stesso materiale tra l'alluce e il secondo dito del piede. Coloratissime, sono un accessorio molto in voga nelle nostre spiagge!


https://static.stylosophy.it/stshoes/fotogallery/845X0/84291/infradito-havaianas-colorate.jpg