Especializados en la enseñanza del italiano como lengua extranjera
miércoles, 12 de agosto de 2015
Donazioni ovociti dalla Spagna
Fuente:ilfattoquotidiano.it
La gran parte dei centri di fecondazione assistita sta stringendo contratti di collaborazione scientifica con varie banche di gameti europee, in particolare di Spagna, Grecia e Danimarca. Donare è un percorso molto impegnativo: “Finché non sarà previsto un rimborso o un premio di solidarietà per la donatrice – piega Elisabetta Coccia, presidente di Cecos Italia – così come avviene all'estero, non riusciremo mai ad avere donatrici.
Se ti interessa il tema ti consigliamo di visitare la pagina web di Prepara
martes, 4 de agosto de 2015
40º ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI PIER PAOLO PASOLINI
Il Ministero dei
Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ricorda Pier Paolo Pasolini a
quarant’anni dalla scomparsa (1975/2015). In omaggio allo scrittore, poeta,
autore e regista cinematografico e teatrale il Ministero ha istituito una
Commissione Tecnico – Scientifica, ai fini di coordinare e promuovere le
iniziative culturali dedicate a uno dei maggiori esponenti italiani del XX
secolo.
Coincide con il
40º anniversario l’uscita del film di Abel
Ferrara che riscostruisce i suoi ultimi giorni di vita. Il film, con Willem Dafoe nei panni di Pier Paolo
Pasolini, è stato presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia.
Persaperne di più
viernes, 31 de julio de 2015
miércoles, 29 de julio de 2015
A Napoli nasce il gelato alla pizza
Il piatto italiano più famoso al mondo si trasforma per l'estate
- "Mi dia un cono gusto pizza". Sembra un'assurdità? Ebbene, non lo è. A Napoli, patria della pizza e capitale della creatività, nasce infatti il "gelato di pizza napoletana". L'idea è di due storiche famiglie del food partenopeo, Gino Sorbillo e Casa Infante, che hanno deciso di portare in gelateria il simbolo gastronomico della loro città.
Fonte:tgcom24.mediaset.it
Strettissima la selezione degli ingredienti: la novità dell'estate si presenta con gelato al fiordilatte di Vico Equense, confettura di Pomodoro San Marzano Dop (Presidio Slow Food), Gustarosso, sbriciolata di pizza con Farina di Agricoltura Biologica cotta a legna, e polvere di Basilico campano liofilizzato Gustarosso.
Un prodotto che, sono in molti a pensarlo, potrà rilanciare, anche d'estate, il piatto italiano più famoso del mondo. E chissà che il gelato alla pizza non si conquisti, nel tempo, un posto accanto all'altro simbolo della pasticceria partenopea, la sfogliatella
Fonte:tgcom24.mediaset.it
Strettissima la selezione degli ingredienti: la novità dell'estate si presenta con gelato al fiordilatte di Vico Equense, confettura di Pomodoro San Marzano Dop (Presidio Slow Food), Gustarosso, sbriciolata di pizza con Farina di Agricoltura Biologica cotta a legna, e polvere di Basilico campano liofilizzato Gustarosso.
Un prodotto che, sono in molti a pensarlo, potrà rilanciare, anche d'estate, il piatto italiano più famoso del mondo. E chissà che il gelato alla pizza non si conquisti, nel tempo, un posto accanto all'altro simbolo della pasticceria partenopea, la sfogliatella
miércoles, 22 de julio de 2015
“Guai” il nuovo singolo di Vasco Rossi conquista le radio italiane
Vasco Rossi, anche noto con
l’appellativo Il Blasco, è un
cantautore italiano considerato come uno dei massimi esponenti della musica
italiana.
Guai è la sua nuova canzone.
Il singolo è estratto dall’ultimo album Sono
Innocente, già insignito di cinque dischi di platino.
Vasco ha scritto sulla sua pagina Facebook “In Anteprima Esclusiva Solo Per
Voi”, allegando il nuovo video. In pochi minuti sono arrivati 6.000 “mi piace”
e oltre 2.000 condivisioni, che si sono incrementati in modo esponenziali nelle
ore successive…
miércoles, 15 de julio de 2015
ITALIA. I 6 SENSI IN MOSTRA A BARCELLONA
La Fundació Suñol organizza l’esposizione “Italia. I 6 sensi”, in occasione
del centenario della creazione della scultura di Giacomo Balla “Linee – Forza
del Pugno di Boccioni II”, del 1915.
L’esposizione è stata realizzata esclusivamente con opere di artisti
italiani vincolati a movimenti artistici del secolo scorso, con il futurismo
come punto di partenza delle avanguardie, seguite dall’arte concettuale,
dall’informalismo e dalla transavanguardia.
La mostra rimarrà aperta fino al 9 gennaio 2016.
miércoles, 8 de julio de 2015
Luoghi da visitare prima che spariscano
La Cnn ha elaborato una lista di meraviglie mondiali che potrebbero sparire presto. I motivi? Tanti, quasi tutti provocati dalla mano dell'uomo che, invece di proteggerli e salvaguardarli, li trascura o li distrugge. Ci sono
purtroppo, anche due siti italiani, assieme a Petra, alla cupola dorata di
Gerusalemme, alle case tradizionali giapponesi e ai lampioni a gas della
Berlino di inizio secolo.
Se volete sapere di più, leggete questo articolo .
http://www.repstatic.it/content/nazionale/img/2015/07/07/113635680-9a7795f9-bae0-4113-bbf9-21a3f5f9e9f7.jpg |
Suscribirse a:
Entradas (Atom)