Especializados en la enseñanza del italiano como lengua extranjera

sábado, 30 de junio de 2018

Le parole dell'estate: OMBRELLONE:

Inauguriamo questa rinfrescante serie di post dedicata alle parole dell'estate!

Le rive delle spiagge sono piene di questi utilissimi oggetti coloratissimi a forma di ombrello, appunto, ma di dimensioni maggiori per proteggerci non dalla pioggia ma dal sole; quante volte ci siamo addormentati sotto l'ombrellone?

http://www.ilgiornale.it/sites/default/files/foto/2014/08/22/1408719742-ombrellone.jpg

lunes, 18 de junio de 2018

Spigliati!

Venerdì 22 giugno alle 18:00 vi proponiamo un nuovo e interessante incontro rivolto a studenti a partire da un B1 per ampliare la vostra competenza pragmatica e sociolinguistica. Vi aspettiamo!



Per più informazioni, contattateci su info@aulaitalia.com



domingo, 10 de junio de 2018

COSA È SUCCESSO?

Il verbo succedere, come i suoi sinonimi capitare o accadere reggono l'ausiliare essere nella formazione dei tempi composti. È molto frequente questa domanda:

Cosa è successo? 

in cui cosa funziona come interrogativo e quindi, in assenza di un soggetto, il participio prende la forma del maschile singolare. Invece, nella frase:

Mi è successa una cosa incredibile

il termine cosa ha la funzione di soggetto del verbo, e quindi, il participio si accorda in genere e numero essendo essere il verbo ausiliare.
Notate la differenza?

lunes, 28 de mayo de 2018

Passione Italia


AulaItalia sarà presente alla festa Passione Italia che avrà luogo dal primo al tre giugno al Matadero di Madrid. Venerdì dalle 10:00 alle 12:00 organizzeremo delle attività con i più piccoli. Vi aspettiamo! Per più informazioni, cliccate qui.

jueves, 24 de mayo de 2018

ME NE ACCORGO e ME NE RENDO CONTO

Accorgersi e rendersi conto sono due verbi con un significato identico: "essere cosciente di un fatto" ed entrambi reggono la preposizioni di per cui il complemento introdotto dalla preposizione può essere sostituito dalla particella ne:

Ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? = Ma te ne rendi conto?

Attenzione! Essendo due verbi pronominali, reggono l'ausiliare essere nei tempi composti:

Quando ha sentito il colpo si è accorto subito che aveva urtato l'altra macchina 

lunes, 14 de mayo de 2018

Meta e Moro, quinti al Festival della Canzone Europea 2018

Il duetto vincitore dell'ultima edizione del Festival di San Remo formato da Ermal Meta e Fabrizio Moro ha ottenuto la 5ª posizione al Festival della Canzone Europea tenutosi a Lisbona grazie in buona parte al televoto. In effetti, è stato il pubblico che ha dato i punti necessari per far risollevare la coppia fino al quinto posto perché aveva ottenuto ben pochi voti dalla giuria: soltanto 49 punti.

La canzone che hanno interpretato magnificamente Meta e Moro con il suo messaggio contro il terrorismo, è un inno alla resistenza e alla tolleranza. Bravi!

https://i.ytimg.com/vi/MX5JPTKmCZM/maxresdefault.jpg

lunes, 7 de mayo de 2018

Cantautori italiani

Venerdì 18 maggio dalle 18:30 alle 20:00 viaggeremo per la cultura e la società italiane attraverso la musica. Scopriremo i principali protagonisti e le più belle canzoni italiane dagli anni '50 fino all'attualità.



Per più informazioni, contattateci in info@aulaitalia.com