Especializados en la enseñanza del italiano como lengua extranjera

viernes, 27 de noviembre de 2015

Charlas italianas: Mal di pietre di Milena Agus

In Aulaitalia proponiamo Charlas italianas tutte le settimane. 

Il giovedì mattina dalle 11.15 alle 12.45. 
È un momento rilassante per chiacchierare in italiano su diversi temi, soprattutto letterari e prendere insieme un caffè.

Il prossimo incontro:


"Mal di pietre" di Milena Agus

Parleremo di questo romanzo sul mal d' amore. 


GIOVEDÌ 3 DICEMBRE DALLE 11.15 ALLE  12.45

L'aforo è limitato. Bisogna prenotare prima al telefono: 627673236 o via email: info@aulaitalia.com.

martes, 24 de noviembre de 2015

Gli italiani e la lingua: c'è da preoccuparsi?

«Il 70% della popolazione italiana mostra serie difficoltà a usare la lingua nelle forme della lettura e della scrittura. Il dato non riguarda solo soggetti socialmente ed economicamente svantaggiati: anche persone agiate o con responsabilità lavorative di rilievo danno prova dei medesimi deficit. E pare che non si curino affatto della cosa né che se ne vergognino....". Questa è la diagnosi che fa Enrico Testa, professore di Storia della lingua italiana all’Università di Genova, sulla competenza linguistica degli italiani.
Preoccupante, vero? 

Se volete saperne di più, leggete l'articolo.


viernes, 20 de noviembre de 2015

Il fu Mattia pascal di Luigi Pirandello

In Aulaitalia proponiamo Charlas italianas tutte le settimane. 

Il giovedì mattina dalle 11.15 alle 12.45. 
È un momento rilassante per chiacchierare in italiano su diversi temi, soprattutto letterari e prendere insieme un caffè.

Il prossimo incontro:


Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello

Parleremo di questo romanzo tragicomico sulla perdita dell'identità. 


GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE DALLE 11.15 ALLE  12.45

L'aforo è limitato. Bisogna prenotare prima al telefono: 627673236 o via email: info@aulaitalia.com.
Il costo è di 10€. Si può pagare al momento. Se si vuole ricevere il materiale bisogna richiederlo prima e sarà inviato in formato pdf via email.

jueves, 19 de noviembre de 2015

Parma contro Burgos

 Parma si è candidata a “Città creativa Unesco della gastronomia”. Finora nessuna città italiana è mai riuscita a entrare in questa lista di settore. È necessario dimostrare di saper unire lo sviluppo sostenibile e il rispetto delle tradizioni nel settore alimentare.

Per entrare nel network Unesco delle città creative gastronomia, Parma dovrà vedersela con concorrenti come Portland (Usa) e Burgos (Spagna). Il risultato lo sapremo   l’11 dicembre.

CITIES

martes, 17 de noviembre de 2015

8ª edizione del Festival del Cinema Italiano di Madrid




Il prossimo 26 novembre si inaugurerà l’8ª edizione del Festival del Cinema Italiano di Madrid: nelle sezioni a concorso (lungometraggi, documentari e cortometraggi) si potranno vedere film che sono stati presentati nei festival internazionali.

Per ulteriori informazioni consulatare il link

domingo, 15 de noviembre de 2015

Papà va in TV di Stefano Benni

In Aulaitalia proponiamo Charlas italianas tutte le settimane. 

Il giovedì mattina dalle 11.15 alle 12.45. 
È un momento rilassante per chiacchierare in italiano su diversi temi, soprattutto letterari e prendere insieme un caffè.

Il prossimo incontro:


Papà va in TV di Stefano Benni

Parleremo di questo racconto tragicomico sulla pena di morte. 


GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE DALLE 11.15 ALLE  12.45

L'aforo è limitato. Bisogna prenotare prima al telefono: 627673236 o via email: info@aulaitalia.com.
Il costo è di 10€. Si può pagare al momento. Se si vuole ricevere il materiale bisogna richiederlo prima e sarà inviato in formato pdf via email.